Chi siamo
Una forza a servizio delle persone e del territorio

DA 25 ANNI, UNA GARANZIA PER LE PERSONE E PER IL TERRITORIO
CPR nasce nel 2000. Con passione e determinazione, i nostri soci fondatori iniziano a formare un team affiatato e competente, pronto a scendere in campo anche nei luoghi più impervi per proteggere le persone e preservare al meglio lo splendido territorio italiano.
Oggi, affrontiamo il futuro con fiducia, pronti a superare le sfide che ci attendono, mentre continuiamo a lavorare con passione per proteggere e valorizzare il nostro territorio.
Cosa facciamo
Consolidamento versanti rocciosi
Siamo specializzati nel consolidamento di versanti rocciosi, barriere paramassi e paravalanghe, debris flow e nelle operazioni di risanamento e protezione ambientale in caso di disastri naturali come terremoti, alluvioni e frane.
di esperienza sul campo
Insieme per proteggere, ripristinare, preservare
A chi ci rivolgiamo
Per le persone, per il territorio
Rafforziamo, proteggiamo, ripristiniamo e preserviamo. Questa è la nostra missione nei confronti delle persone e dell’ambiente. Scendiamo in campo a fianco delle pubbliche amministrazioni con un solo obiettivo: mettere in sicurezza il territorio italiano, muniti di determinazione e una storia di successi lunga 25 anni.
Filosofia
I nostri valori
Scarica il nostro codice etico e scopri i nostri valori, i punti cardinali che da sempre ci guidano e orientano permettendoci di affrontare al meglio anche le sfide più difficili.

certificazioni
La nostra forza è certificata
Anno dopo anno, sfida dopo sfida, abbiamo ottenuto diverse certificazioni che attestano la nostra qualità in costante crescita, nonché il nostro impegno verso l’innovazione e il miglioramento continuo.

CPR: consolidamento pareti rocciose
Contatti
CPR: consolidamento pareti rocciose
Contatti
Dai versanti rocciosi alle opere in verde
Siamo professionisti altamente qualificati con 25 anni di esperienza sul campo. La nostra forza risiede nella tecnica, nell’uso di tecnologie sicure e avanzate, nei rapporti continui e stabili e nella condivisione di valori e obiettivi, perché crediamo che solo in questo modo possiamo proteggere le persone e preservare il territorio in cui viviamo.
